Parodontologia e Chirurgia orale

Parodontologia

PARODONTOLOGIA

La parodontologia si occupa di curare e prevenire la parodontite (conosciuta anche come piorrea), una lenta e progressiva degenerazione che dà luogo alla perdita del tessuto gengivale o dell’osso mandibolare che sostiene i denti.
Diagnosi precoci, terapie preventive e trattamenti mirati permetteranno al paziente di arrestare la malattia e conservare i propri denti il più a lungo possibile.
Controllare la malattia è oggi possibile anche nei casi più gravi e conclamati, attraverso la chirurgia rigenerativa applicata sia sull’osso che sui tessuti gengivali.
Si utilizza un innesto che viene poi ricoperto dai tessuti gengivali o da membrane protettive. L’innesto utilizzato in genere è osso autologo, cioè appartenente allo stesso paziente, o innesti sintetici prodotti in laboratorio che vengono poi ad essere sostituiti da tessuto osseo in pochi mesi.
Il principale vantaggio della chirurgia rigenerativa è la ricostruzione del tessuto che è andato perso a causa della malattia parodontale o di altri processi patologici.
Conseguenza della rigenerazione è la riduzione della profondità di tasca e una diminuzione o risoluzione completa delle recessioni gengivali.

Abbinando a questi interventi le più avanzate tecniche implantologiche, si ottengono risultati molto soddisfacenti in grado di ripristinare, insieme al dente, la qualità di vita del paziente.

Per una diagnosi corretta, si consiglia di eseguire la panoramica dentale (ortopantomografia delle arcate dentarie) che viene spesso abbinata alla TAC dentale (Dentalscan) in caso di intervento chirurgico oppure associata alla tele radiografia laterale del cranio, per i casi di ortodonzia.

Chirurgia orale

La chirurgia odontostomatologica si occupa di:

  • Estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari
  •  Apicectomie, ovvero chirurgia dell’apice di denti coinvolti in processi infiammatori
  • Chirurgia preprotesica come i rialzi di seno, cioè elevazioni del pavimento del seno mascellare mediante innesti di osso e biomateriali
Prendi un appuntamento